gestione del corpo elettorale quali: tenuta e revisione delle liste elettorali, stampa tessere elettorali, rilascio certificazioni,adempimenti connessi, nuove competenze del responsabile dell’ufficio elettorale di cui all’art. 2 comma 30 della Legge n. 244 del 24/12/2007;
funzionamento della Commissione elettorale circondariale e delle sottocommissioni;
adempimenti straordinari in occasione delle consultazioni elettorali;
aggiornamento stradario elettorale e suddivisione del territorio in sezioni ;
tenuta ed aggiornamento degli elenchi delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio e Scrutatore;
collegamento con le rappresentanze italiane all’estero e quelle estere in Italia per il voto dei cittadini italiani residenti all’estero o cittadini comunitariresidenti in Italia;
tenuta ed aggiornamento dell’Albo dei giudici popolari;
formazione lista di leva e relativi adempimenti;
tenuta ruoli matricolari e rilascio certificazioni;
adempimenti relativi alla toponomastica cittadina e frazionale quali: denominazione vie, assegnazione numeri civici, assegnazione numerazione interna, rilascio certificazioni e attività collegata di supporto all’Anagrafe;
aggiornamento stradario cittadino e frazionale sul S.I.T con modifica della numerazione civica sulla cartografia computerizzata e sugli elaborati cartacei in dotazione all’ufficio.
gestione dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico e delle relazioni con i cittadini ( promozione informazione all'utenza, gestione delle comunicazioni e dei reclami dei cittadini, eventuale rilascio di permessi vari);
rilascio permessi Zona Traffico Limitato e Zona Traffico Moderato e altre attività e adempimenti previsti dal regolamento;