programmazione e gestione competenze e servizi relativi al DIRITTO ALLO STUDIO (trasporto scolastico, contributi di assistenza scolastica ordinari e straordinari, assistenza e trasporto allievi disabili anche sensoriali, convenzioni con scuole paritarie, buoni libro, cedole librarie, assegni di studio, borse di studio, adempimenti relativi all’osservanza dell’obbligo scolastico, dimensionamento/razionalizzazione scolastica);
adempimenti di programmazione di edilizia scolastica, attività finalizzata all’espletamento degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di edilizia scolastica (raccolta e valutazione richieste provenienti dalle singole autonomie, inoltro ai settori competenti, monitoraggio);
rapporti con le istituzioni scolastiche;
interventi relativi alle attività estive;
gestione dei Nidi d’infanzia Comunali;
gestione dei Centri “Infanzia e famiglia”;
gestione ordinaria dei rapporti con i CEA (Centri di educazione ambientale) tendente alla promozione della fruizione da parte delle scuole astigiane;
rapporti con l’Assessorato Ambiente della Regione Piemonte per lo sviluppo e gestione locale della Green Education;
SEL (sistema educativo locale): sviluppo ideativo e realizzazione con scuole, istituzioni e associazioni locali di iniziative e progetti educativi che oltre a promuovere pratiche e comportamenti sostenibili, accrescano e rendano più riconoscibile il capitale sociale della Città;
sostegno alle politiche educative attraverso l’adozione di strumenti divulgativi e occasioni formative che rafforzino rapporti collaborativi e propositivi intersettoriali e interistituzionali;
gestione ordinaria dei rapporti con Società partecipate e Fondazioni (Società Consortile a responsabilità limitata “ASTI STUDI SUPERIORI” - ITS Istituti Tecnici Superiori “Tecnico Superiore per l’Approvvigionamento Energetico e la Costruzione di Impianti”);