Funzioni propositive per la programmazione e ottimizzazione delle risorse finanziarie, attraverso analisi e predisposizione di elaborati contabili propedeutici all’approvazione del bilancio di previsione ed alla sua gestione fino all’approvazione del consuntivo;
predisposizione delle rendicontazioni, in qualità di Ente gestore delle funzioni socio-assistenziali, alla Regione Piemonte, all’ASL AT, al MEF (Ministero Economa e Finanza)
stesura finale di atti normativi finalizzati a regolamentare l’erogazione dei servizi
Stesura di convenzioni, accordi di collaborazione, protocolli, disciplinari ecc. con soggetti esterni per la gestione di servizi socio assistenziali e per collaborazioni varie
Gestione procedure per affidamento di servizi
gestione iter atti amministrativi (delibere – determinazioni dirigenziali – atti di liquidazione)
gestione fatturazione e relativo controllo regolarità contributiva tramite accesso diretto alle banche dati INPS
erogazione contributi economici concessi a vario titolo
quantificazione quota di integrazione delle rette socio-assistenziali in strutture residenziali e gestione relativa fatturazione
verifiche periodiche circa la permanenza dei requisiti di accesso alle prestazioni sociali agevolate
approvvigionamenti centralizzati (acquisti, forniture) anche tramite mercato elettronico
Gestione diretta iter amministrativo richieste di contributo per l’abbattimento delle barriere architettoniche in edifici privati e rendicontazione alla Regione Piemonte
Gestione istruttoria per l’erogazione di contributi per minori riconosciuti dalla sola madre
Implementazione e costante aggiornamento sezione “Amministrazione Trasparente” del sito internet istituzionale
Gestione attività relative a privacy – trasparenza – anticorruzione
Gestione convenzioni e rapporti con i CAF convenzionati per l’erogazione di bonus energia elettrica – gas – idrico
Gestione protocollazione
Gestione delle Tutele, Curatele e Amministrazioni di sostegno di persone interdette o inabilitate, deferite dall’Autorità Giudiziaria e per le quali il Comune esercita direttamente le funzioni di Tutore, Curatore o Amministratore di Sostegno